Sebino IGT Pinot Bianco Biologico

Profumi di susina e fiori bianchi, con una buona acidità che garantisce freschezza al palato e note minerali, una vena alcolica calda ed invitante. Dopo tanto “grigio” l’obiettivo è stupire con un vino bianco solare e primaverile, invitante come le dolci curve delle colline della Franciacorta.
Tappo sostenibile Nomacorc per un bere facile, a pranzo fuori o in casa, nella vita frenetica dei nostri giorni. L’etichetta? Come il vino è un mix di storia e innovazione che vi invitiamo a scoprire.

Scheda tecnica

Uve: Pinot Bianco 100 %
Vigneti: nell’anfiteatro morenico del Lago d’Iseo nel comune di Capriolo.
Terreni: fluvio glaciali formatisi durante l’ultima glaciazione (wurmiana), debolmente ondulati con scheletro ghiaioso, ciottoloso, sabbioso, calcareo, moderatamente profondi con ottimo drenaggio; pietrosità localmente molto elevata.
Produzione: media di 10 tonnellate ad ettaro con una resa massima in vino del 68%. 
Ciclo produttivo: interamente vinificato ed affinato in vasche d’acciaio, viene imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.
Colore: giallo paglierino scarico. 
Profumo: profumi di susina e fiori bianchi selvatici (biancospino).
Sapore: buona acidità che garantisce freschezza al palato e note minerali, vena alcolica calda e invitante.  
Gradazione: 11.5% vol. 
Servizio: servire a 10° C utilizzando calici ampi. 
Gastronomia: adatto per antipasti leggeri, primi piatti delicati, pesce, carni bianche.

Torna in alto

I – 25031 CAPRIOLO (BS)
Villa Evelina – Via Adro, 37
Tel. +39 030 736094
E-mail: info@riccicurbastro.it