Il servizio di vendita online è disponibile solo nel territorio italiano.

Franciacorta Brut
€19.90
Un meraviglioso, facile da bere, espressivo esempio di Franciacorta con una accattivante combinazione di note floreali (dal Pinot Bianco) e fruttate (dallo Chardonnay).
Scheda tecnica
Uve: Chardonnay 60% , Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 9%, Erbamat 1%.
Vigneti: Franciacorta (BS) nei comuni di Capriolo e Iseo.
Ciclo produttivo: alla fermentazione a temperatura controllata in vasche d’acciaio, fa seguito, in primavera, il tiraggio con l’inizio di una lenta rifermentazione in bottiglia secondo il metodo tradizionale della Franciacorta. Le bottiglie restano in catasta per almeno 24 mesi (totale dalla vendemmia 32 mesi) garantendo l’inconfondibile bouquet dovuto al contatto ed all’autolisi dei lieviti. Dopo la sboccatura, con l’aggiunta di uno sciroppo di dosaggio molto secco (5 g/litro) il Franciacorta compie un ulteriore affinamento in cantina di qualche mese.
Colore: giallo paglierino, lucente. Spuma ricca ed abbondante con un fine e persistente perlage.
Profumo: leggermente floreale, elegante, di notevole intensità, medie note di lievito e pane appena sfornato.
Sapore: strutturato ma morbido e cremoso pur nel suo gusto secco, note fruttate, finale lungo e bilanciato.
Gradazione: 12.5% vol.
Conservazione delle bottiglie: coricate, al buio, in ambiente asciutto e fresco.
Servizio: servire a 10° C, meglio se in un secchiello con acqua e ghiaccio, stappando la bottiglia al momento del servizio ed utilizzando bicchieri slanciati e non troppo stretti.
Gastronomia: eccellente come aperitivo e con stuzzichini, formaggi morbidi e i piatti di pesce più delicati.
Formati: disponibile nei formati 0,375 l (1/2 bottiglia), 0,75 l, 1,5 l (magnum), 3,00 l (Jeroboam).
PRODOTTO IN ITALIA – CONTIENE SOLFITI
Smaltimento dei Materiali
Prodotti correlati
-
Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2014
Un Franciacorta che cerca armonia ed equilibrio nel solo vino e nella sua lunga evoluzione a contatto con i lieviti, senza “l’aiuto” esterno del dosaggio.
-
Franciacorta Satèn Brut 2020
Caratterizzato da una minore pressione in bottiglia (massimo 5,0 atm) che garantisce un perlage di estrema finezza, persistenza e morbidezza.
-
Franciacorta Extra Brut 2020
Crediamo di aver coniugato un’esplosione di profumi e “sapori” con una bella confezione e non potrà che appagare tutti i sensi.
-
Franciacorta Rosé Brut
il “bel vino”…
Bello ma anche Buono perché, come gli antichi Greci sapevano ciò che è bello è necessariamente buono (kalòs è uguale ad agathòs). Tuttavia non sempre questa affermazione è giusta, ma parlando del nostro Franciacorta Rosé Brut come un bel vino, crediamo di aver coniugato un’esplosione di profumi e “sapori” con una bella confezione e non potrà che appagare tutti i sensi. -
Franciacorta Demi Sec
Ecco il Demi Sec dal gusto morbido ed abboccato che lo rende morbido e suadente.