Riciclo e raccolta differenziata
Riciclo dei rifiuti e raccolta differenziata.
Anche i tappi in sughero possono essere riutilizzati.
Per riciclo dei rifiuti si intende tutto l’insieme di strategie volte a recuperare materiali dai rifiuti per riutilizzarli invece di smaltirli in discariche o inceneritori.
Possono essere riciclate materie prime, semilavorati, o materie di scarto derivanti da processi di lavorazione che andrebbero altrimenti sprecate o gettate come rifiuti. Un esempio classico di riciclaggio in ambiente agricolo era la concimaia ove deiezioni e paglia e tutti gli scarti organici venivano trasformati in letame, concime organico per le coltivazioni.
Il riciclo previene lo spreco di materiali potenzialmente utili, riduce il consumo di materie prime, e riduce l’utilizzo di energia, e conseguentemente l’emissione di gas serra.
Nella nostra cantina da anni si pratica la raccolta differenziata di carta e cartone, vetro, plastica, ferro, alluminio, sughero.
Quest’ultimo viene riutilizzato per la produzione di pannelli coibentanti, infatti il tessuto tegumentale della Quercus suber, è costituito da più strati di cellule poliedriche, piene d’aria. Questa struttura naturale garantisce un insuperato materiale da coibentazione. Dunque tutti i tappi utilizzati vengono raccolti e inviati nuovamente al sugherificio per essere macinati e trasformati in pannelli.