-
È la riserva di prestigio dell’azienda. Fermenta in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Invecchia per 20 mesi in barriques da 225 litri e resta in cantina per un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 10 mesi. Dal colore rosso rubino cupo molto intenso con marcati e persistenti profumi di frutta matura, sentori di cacao, vaniglia, note affumicate e tostatura. Al palato è molto equilibrato con tannini di estrema finezza, rotondo, avvolgente e di corpo. Ideale con selvaggina, cinghiale, carni rosse e formaggi stagionati. 40% Sangiovese, 40% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot è la riserva di prestigio dell’azienda. Proprio alle spalle delle fortezze di Brisighella, con un’esposizione ideale a 450 m slm, la collina argillosa di Col Mora gode del caldo sole della Romagna durante il giorno delle fresche brezze notturne. Vigneto: Colline a sud di Faenza in Romagna nella valle che porta a Firenze, comune di Brisighella. Densità di impianto: 3.500 piante per ettaro, impiantate nel 2002. Altitudine: 400-450 metri slm Suoli: gessoso con argilla, ottimo drenaggio garantito anche dal pendio della collina . Interfile inerbite per garantire apporto di sostanza organica e la presenza di insetti utili. Ciclo Produttivo: vendemmia manuale nel mese di settembre. L’uva diraspata sofficemente compie una macerazione a freddo prima della fermentazione. Maturazione di 20 mesi in barriques da 225 lt seguita da altri 18 mesi di invecchiamento in bottiglia nelle fresche cantine. Colore: granata evoluto e limpido, esprime una buona visione al calice con archetti stretti. Profumo: evoluzione di profumi espressa da note eteree e speziatura dolce, fruttato di sotto spirito e di erbe e fiori secchi, il finale vira al minerale. Sapore: gusto caldo e morbido, equilibrato con tannini di estrema finezza, rotondo avvolgente e di corpo. Gradazione: 13 % vol. Conservazione delle bottiglie: coricate in un luogo fresco e scuro. Servizio: servire a 18 °C, aprendo la bottiglia un’ora prima. Gastronomia: ideale con selvaggina, cinghiale, carni rosse e formaggi stagionati.
-
Vinificato in acciaio e maturato in botte per 18 mesi. Dal colore rosso rubino profondo con un bel riflesso lucente, dalle note olfattive intense e fini: all’olfatto spiccano sentori di frutta rossa matura e di spezie in secondo piano. Al gusto è intenso, con tannini abbastanza morbidi ed un’evidente nota fresca. Da abbinare a carni rosse quali le tagliate, le cotture al forno oppure a primi piatti di lasagne al sugo di carne o pappardelle al salmì di cacciagione.” 100% Sangiovese da uve provenienti da vigneti in comune di Brisighella (Ravenna). Densità di impianto: 3.500 piante per ettaro. Altitudine: 400 metri slm Suoli: gessoso con argilla, ottimo drenaggio garantito anche dal pendio della collina. Interfile inerbite per garantire apporto di sostanza organica e la presenza di insetti utili. Produzione: 9.5 tonnellate per ettaro, 65% resa. Ciclo Produttivo: vendemmia manuale nel mese di settembre. L’uva diraspata sofficemente compie una macerazione a freddo prima della fermentazione per poi essere svinata appena conclusa la fermentazione stessa. Maturazione in botti d’acciaio. Colore: rosso rubino con riflessi granata, limpido di media consistenza. Profumo: all’olfatto è intenso e di media complessità, fruttato di ciliegie e ribes, fiori appassiti e note minerali in finale. Sapore: esprime una nota fresca e tannica prevalente sulla struttura. Equilibrato con chiusura asciutta e di media persistenza. Gradazione: 12 % vol. Conservazione delle bottiglie: coricate in un luogo fresco e scuro. Servizio: servire a 16 °C aprendo la bottiglia al momento del servizio. Gastronomia: ideale per pasta, carni rosse, salami e formaggi freschi.
-
Proveniente dalla vigna Col Mora. Colore rosso porpora profondo ed intenso con sfumature violacee, consistente con note di frutta rossa, spezie, forti sentori di cassis, note balsamiche e toni di cacao. Al palato esplode con tutta la sua eleganza e setosità con tannini dolci ed un frutto decisamente lungo e persistente. Equilibrato ed armonico. Ideale con primi piatti elaborati, carni rosse, salumi e formaggi. 100% Sangiovese prodotto da una selezione di uve provenienti dal nostro vigneto più alto (430-450 m slm) nel comune di Brisighella in Romagna, alle spalle della medioevale Torre Pratesi. Vigneto: colline a sud di Faenza in Romagna nella valle che porta a Firenze, comune di Brisighella. Densità di impianto: 3.500 piante per ettaro, impiantate nel 2000. Altitudine: 450 metri slm Suoli: gessoso con argilla, ottimo drenaggio garantito anche dal pendio della collina. Interfile inerbite per garantire apporto di sostanza organica e la presenza di insetti utili. Produzione: 9.5 tonnellate per ettaro, 65% resa. Ciclo Produttivo: vendemmia manuale nel mese di settembre. L’uva diraspata sofficemente compie una macerazione a freddo prima della fermentazione. Maturazione di 18 mesi in botti d’acciaio seguita da altri 18 mesi di invecchiamento in bottiglia nelle fresche cantine. Colore: rosso porpora profondo ed intenso con sfumature violacee. Profumo: consistente tipico delle uve Sangiovese con note di ciliegie, spezie balsamiche, e toni di cacao . Sapore: al palato forti sensori di cassis. Gradazione: 12,5-13 % vol. Conservazione delle bottiglie: coricate in un luogo fresco e scuro. Servizio: servire a 18 °C, aprendo la bottiglia un’ora prima. Gastronomia: ideale sulle lasagne, pasta al ragù e tutti i primi, ottimo sulle carni bianche e rosse